Archivio Categoria: News

“Lo darò al prossimo appello”: procrastinazione e (in)successo accademico

“Lo faccio domani”, “C’è ancora tempo”, “Prima di iniziare devo trovare la giusta concentrazione” …Almeno una volta nella vita a ognuno di noi è capitato di pronunciare una frase come questa, apparentemente innocua ma potenzialmente pericolosa! Tutte queste affermazioni, infatti, hanno a che fare con un comportamento insidioso molto comune a noi esseri umani: la […]

“Ciò che è bello è buono”: come l’Effetto Alone influenza le nostre valutazioni

L’Effetto Alone (o Halo Effect, in inglese) è un tipo di pregiudizio cognitivo per cui l’impressione generale – solitamente la prima – che abbiamo di una persona influenza il modo in cui sentiamo e pensiamo ad altre caratteristiche della sua personalità, come l’intelligenza o il carattere. In altre parole, l’impressione generale che si ha di […]

L’Arteterapia come strumento di regolazione emotiva nell’autismo

L’arte è da sempre considerata un efficace canale di comunicazione e manifestazione delle proprie emozioni: attraverso l’uso di canali espressivi non esclusivamente verbali, essa si rivela un mezzo alternativo e particolarmente potente per esprimere sé stessi, i propri stati d’animo e, più in generale, il proprio mondo interiore. Per questa loro importante peculiarità, le diverse […]

Il ghosting come forma di incompetenza comunicativa e immaturità relazionale

Avevate iniziato a frequentarvi. Magari eravate già in una vera e propria relazione amorosa. Sembrava esserci interesse reciproco, tutto filava liscio. Ad un certo punto lui o lei smette di rispondere alle vostre telefonate, ai vostri messaggi, vi blocca su WhatsApp e su tutti gli altri social network. O ancor peggio, smette di farsi sentire […]

Cervello, intestino e stress: quale rapporto?

Sentiamo spesso definire l’intestino come il nostro “secondo cervello”, e sappiamo che in qualche modo è coinvolto nella regolazione dei nostri stati emotivi: per quanto questa affermazione possa sembrare ormai scontata, effettivamente l’intestino (che ricordiamo essere l’organo sensoriale più esteso di tutto il corpo) dispone di una grande quantità e varietà di nervi, a cui […]

Intrappolati nei pensieri: il rimuginio ossessivo

Il rimuginio (worry, in inglese) è un fenomeno mentale caratterizzato dal susseguirsi di pensieri ricorrenti e pervasivi a valenza negativa, che – proprio come i tarli – si insinuano sempre di più nella nostra mentre fino a radicarsi al centro della nostra attenzione. Il più delle volte, i pensieri tipici del rimuginio sono incontrollabili: decidono […]

Il cervello ipnotizzato: cambiamenti nelle aree cerebrali durante lo stato di trance

Considerata troppo spesso come qualcosa di sovrannaturale, avvolta da un alone di mistero e giudicata da alcuni con molto scetticismo, l’ipnosi ha da sempre suscitato una grande curiosità negli esseri umani: in realtà, nel processo ipnotico, di magico non c’è proprio nulla e tantomeno esso ha a che fare con presunti poteri paranormali di cui […]

Le lacrime di gioia come espressione emotiva del senso della vita

Rachele Giubilei - Le lacrime di gioia come espressione emotiva del senso della vita

L’espressione “piangere di gioia” fa riferimento ad una specifica manifestazione emotiva che si presenta quando le persone sperimentano una felicità talmente enorme e incontenibile da scatenare una reazione di pianto. Si pensi alle lacrime versate dal tennista Andy Murray, quando il 7 luglio 2013 vinse il torneo di Wimbledon, oppure a quelle della cantante Lady […]

Chat
Ciao 👋🏻
Come posso aiutarti?